I gatti sono animali notturni e crepuscolari, il che significa che sono più attivi durante l’alba e il tramonto. Tuttavia, possono adattare il loro ritmo sonno-veglia per adattarsi alla routine dei propri proprietari. In generale, i gatti possono essere più attivi durante la notte quando ci sono meno distrazioni e meno attività umane in giro. Tuttavia, se i gatti sono ben nutriti e stimolati durante il giorno, possono dormire durante le ore notturne

I gatti sono animali notturni

I gatti hanno caratteristiche tipiche degli animali notturni. Per esempio lo si nota dagli occhi che si illuminano al buio infatti la pupilla del gatto è costituita da uno strato riflettente che si trova all’interno della retina, come negli animali notturni! Anche se non molto utile al gatto domestico, questa caratteristica è rimasta. Altro aspetto importante da notare è che i gatti dormono in media dalle 13 alle 16 ore al giorno, orari che ariano in base all’età del gatto (i gatti più piccoli e anziani dormono di più) e alla singola personalità, ma solitamente corrispondono a circa il doppio rispetto a quanto richiesto da un essere umano.

I gatti sono animali notturni: fasi del sonno

In particolare le fasi del sonno si alternano tra quella del sonno profondo a quella del dormiveglia. In quest’ultima fase possiamo notare le orecchie erette, movimenti della coda e a volte anche gli occhi un po’ aperti. Viceversa nella fase di sonno profondo in cui le orecchie del gatto sono più rilassate seguiti da qualche movimento rapido e a scatti delle zampe.

I gatti sono animali predatori naturali, e la loro attività notturna può essere un adattamento alla loro natura predatoria. I gatti possono essere attratti dalle luci e dai suoni durante la notte, che possono rappresentare possibili prede. Inoltre, i gatti possono avere una maggiore energia durante la notte a causa del loro ritmo circadiano, che è regolato dalla produzione di melatonina, un ormone che aumenta durante le ore notturne. Alcuni gatti possono anche essere più attivi durante la notte se sono annoiati o se hanno bisogno di più attenzione dai propri proprietari.

In generale, i gatti possono essere addestrati per adattare il loro ritmo sonno-veglia alle esigenze dei propri proprietari. Ci sono alcune cose che i proprietari di gatti possono fare per aiutare i loro animali domestici a dormire di più durante la notte:

 

Conclusioni

Ricorda che ogni gatto è un individuo unico e può avere esigenze diverse in termini di sonno e attività. È importante capire i bisogni del proprio gatto e fare in modo di soddisfarli il più possibile.

Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale
Open chat
1
Scan the code
Ciao! Come possiamo aiutarti?