Sappiamo tutti dell’importanza che riveste il sistema immunitario sulla salute. Sia nell’uomo che negli animali svolge lo stesso compito: proteggere l’organismo sia dalle malattie che dalle infezioni che si possono contrarre durante l’arco della vita e specialmente con l’arrivo dell’autunno/inverno. Per comprendere al meglio e farsi un’idea del sistema immunitario, impariamo a conoscere più da vicino le diverse minacce per il corpo, come rafforzare il sistema immunitario del cane e del gatto per sostenerlo e per difendersi dalle infezioni.
Sistema immunitario: agenti coinvolti
Gli agenti patogeni che possono causare malattie nell’organismo includono:
- Batteri
- Virus
- Endo/ectoparassiti
Batteri
I batteri sono organismi unicellulari che possono presentarsi come patogeni in determinate condizioni dell’organismo e dell’ambiente in cui si trovano oppure possono essere a favore dell’organismo. I primi vengono definiti batteri patogeni mentre i secondi vengono definiti commensali. Quest’ultimi svolgono un ruolo importante nel corpo, per esempio formando la flora intestinale nell’intestino o la flora cutanea sulla pelle. I batteri di contro, possono essere la causa di infezioni purulente delle ferite, infiammazioni degli organi o anche avvelenamento del sangue.
Gli antibiotici possono agire colpendo batteri e altri microrganismi in modo differente! Questa è l’origine degli antibiotici di oggi. Purtroppo, però, non sono selettivi all’interno dei diversi tipi di batteri quindi si rischia di danneggiare anche i batteri commensali dell’organismo.
Esempi di malattie causate da batteri:
- L’infiammazione della mucosa gastrica può essere causata da batteri del genere Helicobacter
- La diarrea o il vomito possono essere provocati da batteri della famiglia Escherichia
Virus
I virus sono per definizione endoparassiti obbligati. Questo significa che per replicarsi hanno bisogno di una cellula ospite quindi di un organismo permissivo.
Attenzione!
Gli antibiotici non agiscono sulle strutture del virus, non hanno efficacia
L’unico modo per agire contro i virus è quello di assicurarsi che il virus non possa entrare nella cellula ospite, influenzando il metabolismo cellulare in modo tale che esso sia sfavorevole alla replicazione del virus, o impedendo al virus di lasciare le cellule dopo la replicazione per infettare altre cellule.
Esempi di malattie causate da virus:
- La rabbia è causata dal virus della rabbia.
- La parvovirosi è causata dal parvovirus.
- Il cimurro canino è causato dal virus del cimurro nei cani.
Endo/ectoparassiti
I parassiti sono organismi viventi che vivono a spese di altri organismi viventi. Sono definiti parassiti perché vivono alle “spese” dell’organismo ospite.
Ritroviamo in questa classe:
- Zecche
- Pulci
- Acari
Tuttavia, ci sono anche parassiti che vivono nell’ospite. Questi includono:
- Tenie
- Nematoidi
- Giardia
- Coccidi
Sistema immunitario: sintomi
I sintomi di un abbassamento delle difese immunitarie possono essere svariati ma i più comuni sono:
- Inappetenza
- perdita di pelo
- spossatezza
Come rafforzare le difese immunitarie?
Ciò che può promuovere un aumento delle difese immunitarie è sicuramente una dieta mirata che abbia diverse sostanze naturali e quindi in grado di promuovere e rafforzare il sistema immunitario. Un sistema immunitario forte fornirà sempre la migliore protezione contro batteri, funghi, virus e altri fattori che causano malattie. È particolarmente importante promuovere un sistema immunitario forte sotto vari aspetti:
- Flora intestinale – struttura e promozione
- Metabolismo – disintossicazione e purificazione
- Nutrienti
- Stile di vita
- Protezione e cura
Conclusioni
La base per un sistema immunitario naturalmente forte del cane è quindi una corretta alimentazione intesa come cibo contenente ingredienti puri e originali e le vitamine e i minerali che essi contengono offrono la migliore disponibilità per il corpo. Gli stessi, non devono alterare la flora intestinale o in qualunque modo alterare il sistema digestivo e di conseguenza il sistema immunitario.
Per approfondire scopri come Aumentare il Sistema Immunitario di Cane e Gatto
Di: Antonio D’Ettorre, Filomena Sergio, Stefania De Natale